L’Ostello Pieve Tesino offre di più di un semplice alloggio ai propri ospiti. Grazie a convenzioni strette con altri operatori locali, in base alla stagione, vengono proposte offerte che permettono al visitatore di godere a 360° l’esperienza della vacanza nell’Altopiano del Tesino.
Offerte per minimo 8 persone, sotto questo numero contattare la Direzione.
Non è incluso l’accompagnamento e il trasporto, il quale dovrà avvenire con mezzi propri.

CENA ristorante CIMA D’ASTA (Convenzione)
Situato a 15 metri dall’Ostello, il ristorante vi offrirà un menù completo a € 15,00 a persona:
Primo
Secondo
Contorno e Dolce
1/2 acqua e 1/2 vino

In Tesino a RACCOLTA di emozioni!
Tre giorni dedicati alla raccolta dei funghi nei monti del Lagorai, nel territorio del Tesino, famoso o per la qualità dei suoi Porcini e non solo.
Soggiorno da Domenica a Mercoledì e da Giovedì a Domenica
Trasferimento con mezzi propri
Bevande incluse nei pasti (1/2 lt. Acqua e 1/2 lt. di vino a persona)
La quota comprende:
Numero notti Tre con Trattamento di MEZZA PENSIONE (per persona) in stanza DOPPIA (minimo due persone) SINGOLA o QUINTUPLA (minimo 4 persone);
Servizio Sveglia.

FUNGO PACK COMPRENDE:
Visita al Museo De Gasperi di Pieve Tesino;
Passeggiata ecologica con visita all’Arboreto di Pieve Tesino;
Colazione al sacco se richiesta;
Tesserino autorizzazione raccolta Funghi per gg. tre
Colazione a Buffet
Cena
Programma:
Arrivo in Hotel nel Primo Pomeriggio
Visita all’Arboreto (16.30- 18.00)
Visita al Museo De Gasperi ( 18.30 – 19.30)
Cena Ristorante Pizzzeria Convenzionato
2°-3°4° Giorno Via alla Raccolta!

In Tesino a PESCA di emozioni!
Quattro giorni da Aprile a Settembre immersi nella natura incontaminata, dove il piacere delle pesca si fonde con la bellezza delle acque chiare e cristalline.
Soggiorno da Domenica a Mercoledì e da Giovedì a Domenica.
Trasferimenti con mezzi propri.
Bevande incluse nei pasti (1/2 lt. Acqua e 1/2 lt. di vino a persona)
Per usufruire del permesso di Pesca è necessario essere in possesso della Licenza di Pesca Provinciale (valida sul territorio italiano) e della relativa abilitazione.
La quota comprende:
Numero notti come da tabella con Trattamento di MEZZA PENSIONE (pranzo per persona) in stanza DOPPIA (minimo due persone) SINGOLA o QUINTUPLA (minimo 4 persone);
Visita al Museo De Gasperi di Pieve Tesino;
Visita all’Osservatorio Astronomico (gruppo minimo di 10 persone) di Castello Tesino;
Passeggiata ecologica con visita all’Arboreto di Pieve Tesino;
Colazione al sacco se richiesta;
Descrizione delle zone, tecniche e regolamento di Pesca e suggerimenti di un esperto per i vari itinerari la sera dell’arrivo in Ostello.

SPECIALE ESCURSIONI!
Crea il tuo pacchetto su misura.
I prezzi includono il pernottamento e la prima colazione al Taxus Hostel.
Sentiero I mille volti del bosco.
Il sentiero didattico “I mille volti del bosco” parte dalla località Marande – nei pressi di Passo Brocon – e raggiunge l’antica malga Prà Pezzè per poi ritornare al punto di partenza con un percorso ad anello (per un totale di 6.2 km).
Per i meno allenati è possibile una scorciatoia che accorcia la passeggiata a 3.6 km.
Questo sentiero nasce per avvicinare grandi e piccini alla natura, scoprire la magia dei boschi e far trascorrere alcune ore all’aria aperta.
Le 22 tabelle descrittive lungo il percorso riportano informazioni naturalistiche e culturali che garantiscono un’esperienza educativa oltre che ricreativa.
A guidare lungo il percorso ci sarà Oliver, la mascotte, che di volta in volta lascerà intuire quale tesoro attende di essere scoperto nella tappa successiva.
Lungo il sentiero sono previste diverse aree sosta, per fare delle pause rigeneranti e per godere appieno dei panorami che la zona sa regalare.
Difficoltà: T (turistico)
Lunghezza: sentiero lungo: 6.2 km; sentiero breve: 3.6 km

TRODO DEI FIORI e Pradellano
Escursione al Sentiero dei Fiori Passo Brocon (3 h) 1615m – 2066m
Pranzo presso il Ristorante al Passo Brocon
Escursione da Pieve Tesino a Pradellano (1h) 825m – 868m
Cena presso Ristorante al Cacciatore Loc. Celado a Castello Tesino
Visista all’Osservatorio astronomico in Loc. Celado

LE GROTTE e la via Romana
Visita guidata alle Grotte di Castello Tesino (2h) 871m – 960m
Pranzo al sacco in Loc. Coronini 943m
Rientro per la via Romana – Parco la Cascatella – Castello Tesino (1,50h) 943m-871m
Cena presso Ristorante-Pizzeria Cima d’Asta a Pieve Tesino

Malga Sorgazza e Rifugio CIMA D’ASTA
Escursione Malga Sorgazza – Rifugio Cima D’Asta (3h) 1450m – 2476m
Facoltatica salita al Cimone (1,5h) 2847m
Pranzo al rifugio Cima D’Asta
Cena presso Ristorante-Pizzeria Cima D’Asta (Pieve Tesino)

PASSO DEL BROCON
Escursione al Passo del Brocon per l’antica via delle Scale da Maso Pustero (2h) 1168m – 1615m
Pranzo presso Ristorante al Passo del Brocon
Rientro per la stessa strada dell’andata
Cena presso Ristorante-Pizzeria Cima D’Asta (Pieve Tesino)

MONTE LEFRE
Escursione da Pieve Tesino a Monte Lfre (3h) 843m – 1305m
Pranzo al Rifugio Monte Lefre
Rientro: Monte Lefre – Pradellano – Pieve Tesino
Cena presso Ristorante-Pizzeria Cima D’Asta (Pieve Tesino)

SENTIERO DIDATTICO, Malga Valfontane e Monte Agaro
Sentiero Didattico da Loc. Marande (2h) 1610m – 1450m – 1610m
Pranzo presso la Malga Valfontane
Escursione pomeridiana al Monte Agaro, con veduta sulla Valsugana (1,5h)
Cena presso Ristorante-Pizzeria Cima D’Asta (Pieve Tesino)